Chi siamo
Mi chiamo Marco Riganti e vi do il benvenuto nel sito
della mia azienda, la Falegnameria Riganti.
Vi racconto in breve la mia storia. A 14 anni ho iniziato
a lavorare come apprendista falegname, in una falegnameria della zona di
Bergamo, e lì ho imparato i fondamentali del mio mestiere. Mi sono infatti
preparato nella lettura dei disegni e dei progetti, nel sezionare e tagliare le
parti dei mobili, nella preparazione e nel taglio dei rivestimenti, delle
formiche, delle bordature e lucidature.
Nel contempo imparavo anche a installare i mobili in
loco, operazione che facciamo anche oggi, e nella quale serve precisione, colpo
d’occhio ma anche cura e delicatezza. Come non tutti sanno lavorare il legno e
dare forme ai mobili, così non tutti hanno le capacità di eseguire
un’installazione in loco perfetta, a regola d’arte, senza il minimo danno per il
mobile e ovviamente senza fare danni in casa d’altri.
Infatti, spesso, capitava anche che si dovesse correre in
soccorso per riparare i danni di personale altrui inesperto e, così, mi sono
formato anche nelle riparazione dei mobili, sempre effettuate nel rispetto del
mobile e del committente.
Mentre di giorno lavoravo, la sera frequentavo una scuola
per Operatore di Arredamento, con specializzazione nel disegno Autocad, a cui ha
fatto seguito un anno di specializzazione.
Nel 1997, a 25 anni, le mie conoscenze venivano richieste
in un negozio di arredamento di livello medio alto, dove operavo con funzioni di
venditore, disegnatore e, come al solito, installatore dei mobili. Una
esperienza a diretto contatto del pubblico estremamente formativa e che è durata
ben tre anni.
Il richiamo del legno, però, era troppo forte. E a 28
anni, con un’esperienza lavorativa e una preparazione professionale già di 14
anni sulle spalle, inizio a collaborare come dipendente in una falegnameria
operativa sul mercato da quarant’anni che forniva mobili anche costruiti su
misura. L’esperienza è folgorante, il mio apporto è sensibile, la mia aderenza
all’azienda profonda e la mia dedizione assoluta. Così dopo appena un anno e
mezzo, a meno di trent’anni, nel settembre 2001, divento socio.
E’ un’enorme soddisfazione.
Quest’esperienza, che oggi so essere stata il trampolino
di lancio definitivo, dura quasi dieci anni. Poi, come tutte le cose belle,
anche questa finisce. Ma, come si suol dire, “chiusa una porta si apre un
portone” e questa avventura in società finisce perché, finalmente, inizio il mio
percorso da solo. Nel 2011, infatti, riesco finalmente a coronare il sogno e a
concretizzare il mio progetto: apre la Falegnameria Riganti.
Io sono perlopiù tutto qui. Tanto studio, tanto lavoro
sul campo, attenzione ai particolari, mille problematiche risolte e, ancor
giovane, già una clientela solida e consolidata e una considerazione
professionale di tutto rispetto e rara da trovare.
Ma il cammino è ancora lungo, e tante le situazioni da
risolvere. Per cui, se lo vorrete, venite a trovarmi o contattatemi senza
timore. Potete farmi visita nel mio laboratorio, oppure posso venire io da voi
senza problema.
le mie esperienze lavorative parlano per me; faremo due
chiacchiere, berremo un caffè e forse, chissà... come dice il mio slogan...
magari troveremo idee su misura anche per voi.
Grazie e a presto
Marco Riganti